top of page

basilico

ocium basilicum

Tipico in Italia è il sugo di pomodoro al basilico: un semplice sugo di pomodori, con aggiunta di cipolla o aglio, aromatizzato poco prima di condire la pasta con alcune foglie di basilico tagliate sottilmente.
Un'altra ricetta veramente tipica, che da sola vale la pena di coltivare il basilico, è il pesto; il più famoso è il pesto alla genovese, una salsa completamente a base di basilico, che viene pestato in un mortaio con dei pinoli e poco sale, a cui si aggiunge alla fine del formaggio grattugiato. Esistono svariate varianti, come il pesto alla siciliana, con aggiunta di pomodoro e pecorino; o la salsa Susanna, pesto, sugo di pomodoro e panna fresca. In ogni caso l'ingrediente che da più sapore ed aroma è il basilico, il cui aroma intenso e persistente viene valorizzato dal calore della pasta e dal sapore dolce del formaggio.

                     s i m o n a   d e   g i u l i _ l o k o m o t i v.a r c h s

                                                                              m i r k o   d ' u r s o

Copyright 2022, No animals were harmed in the making

bottom of page