top of page

peperone

capsicum annuum capsicum sp. 

ll peperone è una pianta delicata da condurre sul piano dell’alimentazione; un deficit in acqua o in elementi nutritivi ne può arrestare la crescita, d’altronde ha uno scarso apparato radicale, di conseguenza bisognerà avere una particolare attenzione nella scelta del terreno che dovrà essere profondo e sciolto, con una buona capacità idrica ma ben drenato.
Il peperone è considerato come una pianta da rinnovo. Bisogna farlo seguire ad una coltura asciutta non solanacea. L’apporto di sostanza organica è necessario al fine di un miglior esito della coltura e per mantenere una buona struttura del terreno.
La coltura in serra extrastagionale può essere vista in quattro diversi periodi di coltivazione e quindi di concimazione, secondo la data di trapianto:
-Coltivazione estiva corta, (precoce); da agosto-settembre fino a febbraio-marzo.
-Coltivazione invernale corta, (tardiva); da febbraio-marzo a luglio-agosto.
-Coltivazione invernale intermedia; da novembre a maggio-giugno.
-Coltivazione invernale lunga; da ottobre-novembre fino a luglio-agosto.
Nella coltivazione in serra fredda, se la pianta è coltivata in ciclo lungo, essa va in riposo vegetativo nei mesi freddi, per poi riprendere l’attività vegetativa, con una nuova fioritura quando la temperatura si porta su valori ottimali.

                     s i m o n a   d e   g i u l i _ l o k o m o t i v.a r c h s

                                                                              m i r k o   d ' u r s o

Copyright 2022, No animals were harmed in the making

bottom of page