top of page

C’è chi sostiene che il nome Ribes abbia origini arabe, infatti usavano come bevanda dissetante uno sciroppo ottenuto dal Rheum ribes, pianta comunissima nelle loro regioni, e quando giunsero in Spagna, cercarono un surrogato e lo trovarono in una specie che loro definirono ribes; ancora oggi, lo sciroppo di ribes viene usato come veicolo di medicamenti e come edulcorante.
Il ribes è originario dell'Europa settentrionale, ma fin dal Medioevo è conosciuto e apprezzato anche nel resto dell'Europa. Il ribes, come in genere i frutti di bosco, non hanno mai occupato un posto di primo piano nella storia della cucina, forse perché molto delicati e deperibili ed erano consumati principalmente sul posto dove crescevano spontanei. Si trovano riferimenti a questi frutti più che altro in trattati di medicina relativi alle loro proprietà benefiche, come nel ‘Trattato de' cibi e del bere’ , del 1583 redatto da Baldassare Pisanelli.

ribes

ribes nigrum

                     s i m o n a   d e   g i u l i _ l o k o m o t i v.a r c h s

                                                                              m i r k o   d ' u r s o

Copyright 2022, No animals were harmed in the making

bottom of page