
rosa
rosa canina
Quaglie alle rose
Ingredienti per 4 persone:
12 rose, possibilmente rosse
12 castagne
due cucchiaini di burro
due cucchiaini di fecola di mais
due gocce di essenza di rose
due cucchiaini di semi di anice
due cucchiaini di miele
due spicchi d’aglio
6 quaglie
1 «pithaya»*
*(fiore bianco dall’intenso profumo, simile a quello della vaniglia)
Preparazione:
«Si staccano con grande attenzione i petali delle rose, stando attenti a non pungersi le dita, perché a parte il forte dolore causato dalla spina, i petali possono rimanere impregnati di sangue e questo, oltre ad alterare il sapore della pietanza, può provocare reazioni chimiche addirittura pericolose. […]
Una volta staccati, i petali si pestano nel mortaio con l’anice. Separatamente, si fanno dorare le castagne sul comal, si sbucciano e si fanno bollire per poi farne un purè. Si rosola l’aglio nel burro dopo averlo tritato finemente; quando è imbiondito, si uniscono il purè di castagne, il miele, i petali di rosa e sale a piacere. Per rendere più densa la salsa si possono aggiungere due cucchiai di fecola di mais. Infine si passa al setaccio e si aggiungono due gocce di essenza di rose, non di più, altrimenti c’è il rischio che la salsa diventi troppo aromatica e troppo saporita. Appena fatto questo la si ritira dal fornello. Le quaglie si fanno insaporire nella salsa soltanto per dieci minuti e poi si tolgono. […]
Ricetta tratta da: “Dolce come il cioccolato” (“Como agua para chocolate”) Laura Natalia Esquivel - 1989