top of page

prezzemolo

petroselinum hortense 

Per conservarlo si possono essiccare o congelare le foglie.
Il prezzemolo e’ tra i cosiddetti “odori”, uno dei più conosciuti e consumati abitualmente. Ottimo nei brodi e nelle minestre, nel pesce sia bollito che arrosto, tritato finemente con uno spicchio di aglio per condire con più sapore le patate lessate, in piatti a base di uova; da aggiungere alla maionese e nella preparazione di svariate salse, tra cui la saporitissima “salsa verde”, ottima per accompagnare bolliti misti. Ricordatevi che il prezzemolo va sempre aggiunto crudo, a fine cottura, al fine di mantenere inalterato il suo squisito aroma.



Salsa verde
Ingredienti:
1 panino
aceto
acqua
2 tuorli d’uovo sodo
2 filetti d’acciughe
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
1 cucchiaio di capperi
sale, pepe, olio


Preparazione:
pestate nel mortaio la mollica del panino ammollato in acqua e aceto, i 2 tuorli d’uovo sodo, i 2 filetti d’acciughe, lo spicchio d’aglio, il cucchiaio di capperi e il prezzemolo. Salate e pepate e diluite tutto con olio e aceto.

                     s i m o n a   d e   g i u l i _ l o k o m o t i v.a r c h s

                                                                              m i r k o   d ' u r s o

Copyright 2022, No animals were harmed in the making

bottom of page